Arancini di riso – La ricetta
Arancini di riso
Ingredienti per gli arancini :
• Riso 300 g. • Piselli novelli 150 g.• Rigaglie di pollo 100 g. • Polpa di vitello 100 g.• Burro 70 g. • Uova intere n° 3 • Formaggio grattugiato q.b. • Parmigiano grattugiato q.b.• Cipolla media grandezza 1 • Prezzemolo q.b.• Sedano q.b.• Basilico q.b.• Zafferano in polvere q.b.• Brodo vegetale q.b.• Salsa di pomodoro q.b.• Olio E.V. d’oliva q.b.• Olio per friggere q.b.• Farina q.b.• Sale e pepe q.b.
Preparazione:
1. Versare in una casseruola tre cucchiaiate di olio E.V. d’oliva e 20 g. di burro. Porre il recipiente sul fuoco e farvi rosolare la cipolla sottilmente affettata. Unire poi le rigaglie di pollo, pulite e tagliate a piccoli pezzetti, la carne di vitello ed i piselli sgranati.
2. Mescolare e dopo qualche minuto aggiungere un po’ di salsa di pomodoro diluita in un bicchiere di brodo caldo e alla quale si sarà aggiunto un trito di prezzemolo, sedano e basilico.
3. Salare, pepare e proseguire la cottura sino a quando la salsa si sarà molto addensata. Rassodare un uovo. Lessare il riso molto al dente in mezzo litro di acqua in ebollizione. Far assorbire tutta l’acqua e aggiungerne dell’altra sempre bollente qualora occorresse prolungare la cottura.
4. Levare il recipiente dal fuoco e incorporare al riso 50 g. di burro, pizzico di zafferano, tre cucchiaiate di formaggio grattugiato e un uovo: mescolare bene e ricavare dall’impasto gli arancini a forma di tonda o leggermente allungati (a “pera”). Al centro di ognuno formare una cavità e riempirla con un poco del ragù preparato e l’uovo sodo tagliuzzato, richiudendola con del riso.
5. Passare gli arancini così ottenuti prima nella farina, poi in un uovo sbattuto e quindi nel pane grattugiato. Friggerle in abbondante olio caldo. Scolarle ed asciugarle sulla carta da pane. Servirle calde.
Per altre ricette puoi vedere qui