CalcioGiochi sicuriSocialeSport

Calcio Catania storia moderna

Calcio Catania gli anni più recenti 

calcio cataniaNel corso della stagione 2013/14, pur concludendo il campionato con tre successi consecutivi (eguagliando così il record rosso azzurro nella massima serie stabilito nel 1960/61 e già confermato nel 2010/11 e nel 2012/13), il Calcio Catania scivola in B per effetto del diciottesimo posto in classifica, ad appena due punti dalla salvezza.

Al termine della stagione successiva nel torneo cadetto, archiviata in quindicesima posizione, giunge la retrocessione a tavolino in Lega Pro.

Nell’anno 2015/16, la penalizzazione di 10 punti trasforma il settimo posto sul campo nel tredicesimo della graduatoria finale

Nel biennio 2016/17, con un -7 ancora da scontare, l’ottava piazza diviene undicesima ed i play off iniziano e finiscono a Castellammare, con un pareggio a reti bianche.

La Serie C 2017/18 vede la formazione guidata da Cristiano Lucarelli impegnata in un prolungato “testa a testa” con il Lecce: secondi con 70 punti e capaci di stabilire il nuovo primato rosso azzurro di successi in trasferta nell’arco di una stagione (10). Nel corso degli spareggi Biagianti e compagni eliminano la Feralpisa ma cedono il passo alla Robur Siena, nella semifinale di ritorno, dopo l’amara lotteria dei rigori.

Nel 2018/19, 4 posto e nuova avventura nei play off: dopo aver eliminato la Reggina ed il Potenza, la doppia sfida al Trapani si risolve con due pareggi e proietta quindi in finale i granata, successivamente promossi in B.

Nella stagione 2019/20 il Catania conclude al 6° posto nel girone C e nei play off, dopo aver eliminato la Virtus Francavilla, pur imbattuti cedono il passo alla Ternana dopo il pareggio al “Liberati”

La S.I.G.I. salva il Calcio Catania

A seguito dello svolgimento del procedimento competitivo disposto dal Tribunale di Catania, il 23 luglio 2020 la società Sport Investment Group Italia S.p.A. si aggiudica il 95,4% delle quote azionarie del Calcio Catania e alle 12.17 di venerdì 24 luglio, nello studio notarile Balestrazzi, viene sottoscritto il relativo atto di compravendita: S.I.G.I. realizza così il salvataggio del Calcio Catania, matricola federale 11.700.

È un momento fondamentale e l’intera città gioisce grazie alla straordinaria conquista, che scongiura la fine e segna un nuovo inizio: la storia rosso azzurra è salva e giovedì 13 agosto 2020, a coronamento di un’autentica impresa, giunge la certezza della partecipazione al campionato Serie C 2020/21.

Calendario Calcio Catania 2020/2021 scaricabile in pdf

 

Se vuoi puoi condividere