Gruppo sanguigno – comportamento e la personalità.
Tutti sappiamo che le diverse tipologie di sangue si dividono in quattro gruppi principali ed essere a conoscenza di quale facciamo parte, in alcuni casi, potrebbe addirittura salvarci la vita.
Non solo è importante per questo motivo, esistono infatti diverse teorie le quali affermano che l’appartenenza ad un determinato gruppo sanguigno possa influenzare il comportamento e la personalità di un individuo. Le nostre caratteristiche personali sarebbero quindi condizionate anche da questo specifico fattore genetico.
Gruppo sanguigno 0 – Il cacciatore
Temperamento e personalità:
Solitamente le persone che appartengono a questo gruppo sanguigno sono emotive, a differenza di altre però i livelli di adrenalina nel loro sangue sono molto più elevati e per questo motivo avranno bisogno di più tempo per calmarsi dopo aver affrontato una situazione stressante. Quasi sempre ci si trova di fronte a persone estroverse che sanno essere decise e capaci di grande concentrazione.
Fisico:
Godono di un ottimo sistema immunitario e sono di corporatura atletica, anche se le donne tendono ad accumulare grasso a livello dei fianchi e dell’addome.
Alimentazione raccomandata:
Hanno bisogno di molte proteine animali e di frutta e verdura come: broccolo, cavolo, prezzemolo, zucca, aglio, spinaci, zenzero e prugne. Sono invece sconsigliati alimenti come il latte, ricotta, spinaci, fagioli, avocado, melanzane, patate, fragole, arance e mais.
Sport:
Gli sport più indicati per questo gruppo sanguigno sono: l’esercizio aerobico, il nuoto, gli allenamenti di resistenza, il ballo ed il bodybuiding.
Gruppo sanguigno A – Il possessore
Temperamento e personalità:
Si tratta solitamente di persone introverse che però sanno andare d’accordo con gli altri grazie al fatto che sono molto pacifiche ed hanno la capacità di ascoltare. Creativi e sensibili, ma anche molto resistenti, tenaci ed inclini allo stress.
Fisico:
Nell’aspetto di queste persone si può osservare la combinazione degli opposti, per esempio spalle e fianchi larghi con polsi e caviglie sottili e braccia e gambe lunghe, oppure con un corpo rotondo e voluminoso ma con lineamenti del viso molto fini. Inoltre le donne che appartengono a questo gruppo sanguigno tendono ad essere in leggero sovrappeso, questo però le rende ancora più femminili.
Alimentazione raccomandata:
I cibi più indicati sono verdure, carne di pollo e tacchino, mentre quelli sconsigliati sono le carni rosse, la carne di pesce, i fagioli, i latticini, le uova, le olive, i pomodori, le arance ed i mandarini, le banane e le noci di cocco.
Sport:
Gli sport sono lo yoga, le arti marziali, la corsa, il nuoto ed il ballo.
Gruppo sanguigno B – Il nomade
Temperamento e personalità:
Questi individui di solito sono molto socievoli, forti e capaci di grande concentrazione. Sono energici e creativi, ma sono soggetti a cambi repentini di umore.
Fisico:
Non sono persone inclini al sovrappeso, spesso hanno un fisico sottile, sono di statura più alta della media ed hanno un sistema immunitario molto forte.
Alimentazione raccomandata:
Vengono consigliati i latticini e le carni rosse, mentre come vegetali: melanzane, cavoli, peperoni, fagioli, carote, prezzemolo, barbabietole, ananas, banane, uva, mirtilli e prugne. Sono sconsigliate la carne di coniglio e di agnello, quella di pollo e di maiale, il mais, l’avocado, le olive, i pomodori, le zucche, i melograni e le noci di cocco.
Sport:
Andare in bicicletta, lunghe camminate, alpinismo e tennis.
Gruppo sanguigno AB – La persona nuova
Temperamento e personalità:
Si tratta di individui sicuri e responsabili, godono di ottime capacità organizzative, sono molto creativi e sono in grado di prendersi cura delle altre persone.
Fisico:
Non sono portati per essere in sovrappeso ed hanno una buona resistenza fisica.
Alimentazione raccomandata:
Viene consigliata una dieta a base di carni magre e pesce e come vegetali le melanzane, i broccoli, i cetrioli, il prezzemolo, le barbabietole, il sedano, l’aglio, l’ananas, l’uva, il pompelmo, il kiwi, i mirtilli, il limone e le prugne. Sarebbe meglio evitare l’assunzione di pasta, pane, pollo, peperoni, arance, banane, melograni e mango.
Sport:
Lo yoga, il nuoto e le camminate.