“Il mio diario” L’agenda della legalità per i piccoli

Il mio diario – L’agenda della legalità per i piccoli

presentazione il mio diario


Anche per l’anno scolastico 2016-2017 torna “Il mio diario”, la campagna educativa della Polizia di Stato realizzata in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur), e con il ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef).

Lo scopo dell’iniziativa è quello di educare i più giovani alla legalità e al senso civico.

Nell’agenda “il mio diario” i due supereroi Vis e Musa, assistiti dal topo investigatore Geronimo Stilton, affrontano tematiche delicate come l’uso sicuro del web, l’educazione alla circolazione stradale, il razzismo e la tutela dell’infanzia, stimolando la riflessione su questi temi e offrendo delle spiegazioni comprensibili ai bambini.

consegna del mio diario


Il progetto prevede la distribuzione di 50mila copie dell’agenda che, grazie alla collaborazione del gruppo bancario Bnl – Bnp Paribas, che ne sosterrà la spesa, saranno incrementate da ulteriori 20mila copie. In questo modo si potranno accontentare i circa 70mila bambini delle classi quarte degli istituti primari delle province di Asti, Venezia, Bergamo, Firenze, Perugia, Caserta, Potenza, Catanzaro, Ragusa e Cagliari.

La cerimonia ufficiale di presentazione dell’agenda “il mio Diario” si è tenuta questa mattina a Bergamo, nella palestra dell’istituto comprensivo “Busciolano”, alla presenza del questore della provincia Girolamo Fabiano e del direttore centrale delle Specialità della Polizia di Stato Roberto Sgalla.

presentazione del il mio diario


Moderatore della cerimonia è stato il direttore tecnico della scherma delle Fiamme oro Stefano Pantano, che ha coordinato gli interventi.

In rappresentanza del Miur è intervenuta Patrizia Graziani, dirigente dell’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia, ambito territoriale X per la provincia di Bergamo, mentre il gruppo bancario Bnl – Bnp Paribas era rappresentato da Antonella Cartechini.

Sul palco anche due testimonial d’eccezione: i campioni delle Fiammo oro Michele Pirro e Marco Fichera, rispettivamente del settore motociclismo e settore scherma.

Durante la cerimonia è stato proprio il direttore delle Specialità Roberto Sgalla, insieme a Geronimo Stilton, ad alcuni poliziotti della questura e agli atleti delle Fiamme oro, a consegnare il diario agli studenti presenti nella palestra.

Scarica l’agenda 2016/2017

Anche quest’anno il “mio diario” è stato presentato lo scorso maggio 2019 a Foggia, alla presenza del capo della Polizia Franco Gabrielli, il quale ha detto che “La scuola è tra le principali agenzie educative del nostro Paese, un mondo nell’ambito del quale i ragazzi crescono, si formano, apprendono, verificano attraverso i comportamenti degli adulti quelli da tenere, quindi per noi investire nel mondo della scuola non è solo una priorità, un’esigenza, ma è una cosa che sentiamo appartenere profondamente alla nostra missione, che è soprattutto preventiva”.

Scarica il Diario 2019/2020

Fonte

Se vuoi puoi condividere