Salame di cioccolato ricetta semplice e gustosa.
Ingredienti per il salame di cioccolato:
250g. di biscotti tipo oro Saiwa,
2 uova,
250g. di zucchero,
100g. di burro sciolto,
75g. di cacao amaro,
1 tazzina di caffè
Iniziamo a fare il salame di cioccolato chiudendo i biscotti secchi in una busta e con un matterello cominciamo a sbriciolarli fino ad ottenere dei piccoli pezzettini.
Dopo di che prendiamo una ciotola capiente in cui versiamo le uova, lo zucchero, il burro sciolto, il cacao e una tazzina di caffè.
Mescoliamo fino a rendere il composto omogeneo ed aggiungiamo un po’ alla volta i biscotti sbriciolati continuando ad amalgamare.
Bene, a questo punto l’impasto è pronto, dobbiamo solo dargli la forma di salame!
Tagliamo un pezzo di pellicola, ci versiamo sopra il composto che abbiamo preparato e lo modelliamo con le mani fin quando non avrà assunto le sembianze, appunto, di un salame.
Chiudiamo il tutto sigillando bene le estremità e lo avvolgiamo con la carta stagnola. Facciamo riposare in frigo per 3 ore ed il gioco è fatto!
A questo punto non ci resta che scartare il nostro salame di cioccolato e adagiarlo su un vassoio che ho cosparso precedentemente di zucchero a velo e spolverarlo nuovamente con quest’ultimo.
Ma non è finita qui, ora arriva il tocco dell’artista: per rendere giustizia al nome che identifica questo meraviglioso dessert, completiamo l’opera avvolgendo il salame di cioccolato con del filo bianco spesso, disposto a mo’ di griglia come la tradizione della legatura insegna.
Semplicità della ricetta, adatta nelle occasioni “dell’ultimo minuto” o in quei giorni in cui non siete riuscite a fare la spesa e avete a disposizione solo i cosiddetti ingredienti “immancabili” nella vostra cucina!
Ma ora basta parlare, tagliamo un pezzo del nostro dolce e rendiamo felice il palato…mmmh superlativo!
E…come recita un famoso spot: “se non ti lecchi le dita godi solo a metà!”