CucinaRicette

Stocco alla ghiotta

Stocco alla ghiotta

stocco

Ingredienti per 4 persone:
Kg 1,5 di stoccafisso già ammollato;
Kg 1,5 di patate;
L 0,75 di passata o quanto basta per coprire il pesce ( da diluire con un bicchiere d’acqua circa);
Una manciata di uvetta sultanina ammollata ed un pugnetto di capperi ben sciacquati;
Una ventina di olive verdi in salamoia tagliate in due; 1 cipolla e 1 costa di sedano, un pugnetto di pinoli; Sale e pepe q.b.

Preparazione dello Stocco:

Affettate la cipolla e fate soffriggere leggermente in una padella con un po’ d’olio insieme al sedano, olive, uvetta e capperi, se volete potete aggiungere un pizzico di peperoncino.

Aggiungere la passata diluita con acqua , i pinoli e lo stocco, salate non troppo e fate cuocere per un quarto d’ora circa.

Dopodiché potete aggiungere le patate tagliate a pezzi grossolani e per dare un tocco di dolcezza in più, se gradite, si possono aggiungere due pere tagliate a fette.

Continuate a cuocere per 45 minuti circa a fiamma bassa con coperchio. Appena cotto una bella spruzzata di prezzemolo fresco e buon appetito.



Ah! Dimenticavo! La scarpetta finale con ottimo pane casereccio è d’obbligo

Ricetta inviata alla redazione dalla Sig.ra  Maria Verga

In Sicilia : lo Stocco alla ghiotta (u stoccu a ‘gghiùtta) è un prodotto tipico della provincia di Messina a base di pesce, che si ottiene della conserva di stoccafisso.
È usanza, nel messinese, l’utilizzo del sugo rimasto dalla “gghiùtta” per il condimento di un primo piatto che, in questo caso, viene consumato successivamente.

Vedi altra ricetta “Come fare gli Arancini” >>>

 

Se vuoi puoi condividere